Programma di sviluppo del settore private tramite una linea di credito per le PMI
Albania
Dati dell'iniziativa: 2006/2016
Costo totale dell'iniziativa
- Prestiti € 27.500.000,0
- Donazioni € 3.903.330,0
Dati finanziari aggiornati al 10.11.2015
Status
Albania
Luogo
Albania
Galleria foto
initiative aims at facilitating access of albanian smes to formal credit system through soft loan facility (25 mil.euro credit line) & credit guarantee fund (2.5 mil. euro). a grant component (1.7 mil. euro) is provided to support relevant capacity devel. leggi tutto chiudi
Obiettivo principale
Le Piccole e Medie Imprese albanesi, grazie all’efficace collaborazione con le banche commerciali locali, realizzano investimenti produttivi e contribuiscono alla crescita economica del Paese.
Dati dell'iniziativa
Numero dell'iniziativa | 007961 |
---|---|
Scopo | Small and medium-sized enterprises (SME) development |
Settore | III.2.a. Industry, Total |
Soggetti
Finanziatore | MAE - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo |
---|---|
Autorità locale | Ministero dello Sviluppo Economico, Turismo, Commercio ed Imprenditoria albanese |
Responsabile in loco | andrea.senatori@esteri.it |
Altri finanziatori | - |
Beneficiari
I beneficiari sono le Piccole e Medie Imprese Albanesi, il sistema bancario locale e gli attori pubblici e privati coinvolti nella promozione dell’imprenditoria. Al momento, 8 delle principali banche commerciali albanesi sono partner del programma. Dal 2009, le imprese complessivamente beneficiarie del programma sono state 104.
Il 15,0% dei beneficiari sono donne.Titolo | € Impegnati | € Erogati |
---|---|---|
Finanziamento di progetti a sostegno delle piccole e medie imprese albanesi attraverso il sistema bancario locale. | 27.500.000 | 25.500.000 |
PROGRAMMA DI SVIL. DEL SETTORE PRIVATO MEDIANTE LA COSTITUZIONE DI UNA LINEA DI CREDITO IN FAVORE DELLE PMI ALBANESI-FONDO IN LOCO | 1.000.356 | 1.000.356 |
Testo consolidato dell’Accordo di programma PMI giugno 2005, da ultimo modificato con scambio Note Verbali del 2011 (Download)
-
Date | Gen. 1, 2012 |
---|
Studio economico, condotto dalla consulting PBM nell’ambito del Programma di sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (Download)
Lo studio economico, condotto dalla consulting PBM nell’ambito del nostro Programma di sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI) albanesi, mira ad analizzare la struttura economica del Paese attraverso gli indicatori di solidità macro-finanziaria. L’analisi rivela il ruolo preponderante delle PMI per l’economia albanese, che rappresentano ben il 95% del settore privato e generano nuove opportunità d’impiego e incentivi all’innovazione e alla crescita economica.
Date | Ott. 31, 2011 |
---|
Studio economico "Financial and Non-Financial Tools supporting SMEs" (Download)
Lo studio economico, condotto dalla Consulting IDRA nell’ambito del nostro Programma di sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI) albanesi, mira ad analizzare le principali istituzioni coinvolte nella promozione e nel finanziamento delle Piccole e Medie Imprese (PMI) dell’Unione Europea e di alcuni Paesi dei Balcani Occidentali e, in particolare, l’attuabilità’ dei principali strumenti finanziari e non finanziari all’interno dell’Economia albanese.
Date | Gen. 1, 2011 |
---|
Pubblicazione: La Cooperazione Italiana in Albania - Sviluppo del settore privato (Download)
Il Memorandum of Understanding sulla divisione del lavoro tra donatori europei in Albania, firmato nel maggio del 2010, riconosce all’Italia il ruolo di European Lead Donor per lo sviluppo del settore privato. In Albania questa leadership si traduce operativamente nel supporto al Ministero dell’Economia, Commercio ed Energia (METE) per definire le strategie e sviluppare il settore privato, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), in linea con le raccomandazioni europee. Il Programma per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese albanesi prevede tre componenti: una Linea di Credito (25 M €), un Fondo di Garanzia (2,5 M €) e Assistenza Tecnica per il METE (1,7 M €). La Cooperazione Italiana promuove l’esperienza del modello italiano nel campo delle PMI e favorisce lo scambio tra i due Paesi a livello di istituzioni e soggetti privati, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e sociale dell’Albania e accompagnare il Paese verso l’integrazione europea.
Date | Gen. 1, 2013 |
---|