Contributo italiano al terzo National Solidarity Program (NSPO III) nelle provincie di Farah e Badghis
Afghanistan
Dati dell'iniziativa: 2013/2016
Costo totale dell'iniziativa
- Prestiti -
- Donazioni € 5.420.000,0
Status
Afghanistan
Luogo
PROVINCIA DI FARAH: DISTRETTI - Anar Dara, Purchaman, Bakwa, Gulistan PROVINCIA DI BADGHIS: DISTRETTI - Qala-i-now, Qadis, Ab Kamari
Galleria foto
Il National Solidarity Program (NSP) è il programma di maggior successo per lo sviluppo rurale in Afghanistan, ideato e gestito dal Ministero per la Riabilitazione e lo Sviluppo Rurale (MRRD), in collaborazione con la Banca Mondiale. Si prefigge di sviluppare le capacità delle comunità rurali (CDCs- Community Development Councils), di identificare, pianificare, monitorare e gestire i propri progetti di sviluppo. Il NSP contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del National Priority Program n.4 (NPP4) all’interno del cluster agricoltura e sviluppo rurale come previsto sia nell’ Afghanistan National Development Strategy (ANDS) che nel Tokyo Mutual Accountability Framework (TMAF). L’importanza dello sviluppo rurale come volano per lo sviluppo economico generale del Paese e’ stato recentemente ribadito dalle autorita’ afghane durante la Conferenza di Londra del dicembre 2014 con il documento “Realizing Self-Reliance”. Il programma è attualmente nella sua terza fase e sta erogando un primo finanziamento (block grant) alle comunita’ non ancora raggiunte nelle fasi precedenti (circa 17.000) e un secondo finanziamento a tutte le comunita’ che hanno implementato con successo le attivita’ relative al primo finanziamento. I progetti realizzati con il contributo italiano sono 112 che coinvolgono circa 90.000 individui e circa 17.000 famiglie. Il programma prevede meccanismi inclusivi di partecipazione per i gruppi vulnerabili come donne, sfollati e gruppi etnici minoritari. Tutti i progetti realizzati attraverso il NSP sono riconducibili a piccole infrastrutture rurali non invasive, dal punto di vista ambientale e sociale, dei territori su cui insistono (canali irrigui, pozzi, argini di contenimento, piccole centrali idro-elettriche, strade rurali secondarie). Il contributo italiano al NSP è stato integrato da un Fondo di Gestione in Loco (FGL - AID 10055/02/1 che serve a facilitare le attività di monitoraggio, visibilità e gestione del finanziamento ex art.15 Reg. L. 49/87 da parte del personale della Cooperazione Italiana. leggi tutto chiudi
Obiettivo principale
Miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali di 2 province afghane, e consolidamento delle strutture di gestione di governo locale.
Dati dell'iniziativa
Numero dell'iniziativa | 010055 |
---|---|
Scopo | Rural development |
Settore | Altro multisettoriale |
Soggetti
Finanziatore | MAE - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo |
---|---|
Autorità locale | Ministero della Riabiltazione e lo Sviluppo Rurale (MRRD) |
Responsabile in loco | walter.zucconi@coopitafghanistan.org |
Altri finanziatori | Il programma NSP III e’ stato complessivamente finanziato per 1,5 mld di USD, con il governo italiano compartecipano al finanziamento i seguenti donatori: Banca Mondiale (attraverso l’ Agenzia Internazionale di Sviluppo), Afganistan Reconstruction Trust Fund (ARTF), Japanese Social Development Fund (JSDF), Danimarca, Nuova Zelanda, Olanda, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovacchia e Francia. |
Beneficiari
300.000 persone
Il 40,0% dei beneficiari sono donne.Titolo | € Impegnati | € Erogati |
---|---|---|
fondo in loco - CONTRIBUTO ITALIANO AL THIRD EMERGENCY NATIONAL SOLIDARITY PROGRAMME (NSP III) NELLE PROVINCIE DI FARAH E BADGHIS | 387.500 | 420.000 |
CONTRIBUTO ITALIANO AL THIRD EMERGENCY NATIONAL SOLIDARITY PROGRAMME (NSP III) NELLE PROVINCIE DI FARAH E BADGHIS - art 15 | 5.000.000 | 5.000.000 |
Richiesta di finanziamento (Download)
Richiesta di finanziamento per NSP III del Ministero della Riabilitazione e dello Sviluppo Rurale al Governo italiano
Date | Giu. 18, 2013 |
---|
Accordo Intergovernativo (Download)
Accordo bilaterale per NSP III tra Il Governo della Repubblica Islamica di Afghanistan e il Governo italiano.
Date | Set. 26, 2013 |
---|
Valutazione Tecnico Economica (Download)
Valutazione Tecnico Economica della proposta finanziaria per NSP III elaborata dall’Unita’ Tecnica Centrale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
Date | Giu. 20, 2013 |
---|
Difficolta’ nel reclutamento di personale femminile per le Unita di Gestione Provinciali del NSP e per i Facilitating Partners (ONG o OCB locali ed internazionali).
Minore efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di ugualianza di genere previsti dal programma.
Azioni svolte
Da decidere.
Aumento dell’insicurezza in alcuni distretti dovuto all’instabilità’ politica ed economica nel 2014.
Alcuni attivita’ sono state sospese o ritardate.
Azioni svolte
Le attivita’ di progetto sono state portate avanti seguendo la Strategia d’Implemetazione per le Aree ad Alto Rischio la quale prevede che nel caso in cui i Facilitating Partners (ONG o OCB locali ed internazionali) o le compagnie private non potevano accedere ai distretti per supportare i beneficiari nella realizzazione del progetto, le comunita’ stesse assumono la piena responsabilita’ per la sua realizzazione e mantenimento. Nel caso vi siano mancanze da parte delle comunita’ a rispettare tale accordo il NSP sospende i finanziamenti.
Ministry of Rural, Rehabilitation and Development (MRRD)
Contributo ex art. 15 Reg. L. 49/87 per Euro 5.000.000,00 approvato nel 2013
Status | Ongoing |
---|---|
Tipo | Contributions |
Procedura | Direct Contracting/Direct Assignment |
Procurement notice | Tender preparation |
Embassy of Italy
Fondo di Gestione in Loco (FGL) per Euro 170.000,00 approvato con 2013 Fondo di Gestione in Loco (FGL) per Euro 250.000,00 approvato con 2015
Status | Ongoing |
---|---|
Tipo | Technical Assistance/Consultancy and related expenses |
Procedura | Competitive Bidding |
Procurement notice | Tender preparation |