Buke Kripe e Zemer- Cibo, Tradizione e Cultura: processi di co-sviluppo in aree marginali del nord e del sud albanese
Albania
Dati dell'iniziativa: 2013/2017
Costo totale dell'iniziativa
- Prestiti -
- Donazioni € 3.192.000,0
Dati finanziari aggiornati al 9.11.2015
Status
Albania
Luogo
Albania, Malesi e Madhe, Permet
Galleria foto
Il progetto promosso è realizzato dalle ONG italiane VIS e CESVI, in partnership con il Comune di Shkrel e il Municipio di Permet, e intende intervenire nei distretti di Malesia e Madhe (nel nord) e Permet (nel sud), che sono due aree svantaggiate e marginali del territorio albanese. L’iniziativa, in linea con le linee guida della Cooperazione Italiane e con le priorità di sviluppo nazionali, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo rurale e il turismo nei due distretti coinvolti, al fine di creare nuovi posti di lavoro, lottare contro l’emigrazione e l’emarginazione dei giovani e delle donne e sviluppare l’economica locale. Le attività attraverso le quali si intende raggiungere tali obiettivi sono le seguenti: i) miglioramento delle condizioni di accesso alle risorse finanziarie per la popolazione; ii) miglioramento delle competenze professionali dei produttori e degli erogatori di servizi agrituristici; iii) incremento dello standard qualitativo dei prodotti e dei servizi agrituristici locali; iv) promozione dell’agriturismo, del turismo culturale e naturalistico dei due territori e realizzazione di azioni di visibilità e comunicazione sul progetto in Italia. leggi tutto chiudi
Obiettivo principale
Rendere le due aree progettuali economicamente competitive attraverso la diversificazione e il rafforzamento delle attività produttive, il miglioramento dell’offerta agro-turistica, la partecipazione attiva dei beneficiari nei processi di sviluppo e nella creazione di una rete di comunicazioni e scambi tra le comunità locali.
Dati dell'iniziativa
Numero dell'iniziativa | 010170 |
---|---|
Scopo | Multisector aid for basic soc. serv. |
Settore | Altre infrastrutture e servizi sociali |
Soggetti
Finanziatore | MAE - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo |
---|---|
Autorità locale | Comuni di Shkrel e Permet |
Responsabile in loco | andrea.senatori@esteri.it |
Altri finanziatori | VIS: 1286206.00 |
Beneficiari
I beneficiari diretti del progetto sono 150 unità produttive dei Distretti di Permet e Malesi e Madhe che aderiranno all’iniziativa per un totale di 1500 soggetti direttamente coinvolti in imprese agricole e di trasformazione (caseifici, cantine vitivinicole, distillerie, produttori di marmellate, di gliko ecc.), agroturistiche o turistiche (bar, ristoranti, hotel, guesthouse, agriturismo). I beneficiari indiretti sono costituiti dall’intera popolazione del Distretto di Permet (41.556 unità) e di Malesi e Madhe, (32.627 abitanti) grazie al miglioramento delle condizioni di vita generali.
Titolo | € Impegnati | € Erogati |
---|---|---|
Buke, Kripe e Zemer ? Cibo, Tradizione e Cultura: processi di co-sviluppo in aree marginali del nord e sud dell?Albania | 3.000.000 | 2.998.948 |
VIS/CESVI
Selezione dei consulenti per le attività di formazione e assistenza tecnica.
Status | Planned |
---|---|
Tipo | Technical Assistance/Consultancy and related expenses |
Procedura | Direct Contracting/Direct Assignment |
Procurement notice | Contract awarded |
VIS/CESVI
Pubblicazioni e servizi di stampa.
Status | Planned |
---|---|
Tipo | Works, Supply, Services |
Procedura | Direct Contracting/Direct Assignment |
Procurement notice | Contract awarded |
VIS/CESVI
Servizi di interpretariato e traduzione.
Status | Planned |
---|---|
Tipo | Works, Supply, Services |
Procedura | Direct Contracting/Direct Assignment |
Procurement notice | Contract awarded |