Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Settore pubblico

Finanziamenti concessi ad amministrazioni statali, centrali, o locali dei paesi donatori o dei paesi beneficiari. Questo canale annovera anche la cooperazione delegata attraverso cui un donatore (tipo la Commissione Europea) finanzia un altro donatore per l'attuazione di una determinata attività di cooperazione.

Gli aiuti nel tempo

Le variazioni negli anni delle risorse impegnante ed erogate per l'aiuto pubblico bilaterale e multi-bilaterale.



Impegnati
Erogati

Year Impegnati Erogati
2004 0 0
2005 0 0
2006 2.95150007256e+14 2.2703929717e+14
2007 2.74628976258e+14 2.5254417696e+14
2008 4.2490522953e+14 4.2867782523e+14
2009 6.23670882158e+14 4.43622501504e+14
2010 5.9050765097e+14 5.87820807112e+14
2011 1.12313229239e+15 1.24397550733e+15
2012 5.4446859e+14 4.1814935e+14
2013 4.7298653122e+14 5.2474203494e+14
2014 8.3029851e+14 8.34315702026e+14
2015 1.28342029183e+15 1.23197064341e+15
2016 1.88266197417e+15 1.81937696661e+15

L'Aiuto in numeri

Bilaterale e Multi-Bilaterale

1.154

I progetti della cooperazione italiana nel mondo

€ 274.628.976

I fondi complessivi impegnati

€ 252.544.177

I fondi complessivi erogati

Per cosa vengono utilizzati?

Lo scopo / settore di destinazione di un contributo bilaterale viene identificato rispondendo alla domanda "quale settore specifico della struttura economica e sociale del destinatario il trasferimento è destinato a promuovere". La classificazione per settore non fa riferimento al tipo di beni o servizi forniti dal donatore ma al settore a cui sono diretti: ad esempio la formazione in agricoltura non viene riportata nel settore Educazione ma Agricoltura, la costruzione di infrastrutture per lo stoccaggio agricolo non viene riportata nel settore Costruzione ma Agricoltura, ecc leggi tutto chiudi

Infrastrutture e servizi sociali 114.116.688
Aiuto umanitario 35.878.941
Costi amministrativi dei donatori 31.452.239
Rifugiati nel paese donatore 25.134.434
Infrastrutture economiche e servizi 23.005.690
Settori produttivi 18.267.226
Multisettoriale/trasversale 15.266.514
Non specificato 6.590.796
Sostegno al Bilancio ed alle importazioni 4.859.333
Azione relativa al debito 57.115

Con quali strumenti?

Identifica le modalità utilizzate nell’erogazione dell’aiuto e prende a riferimento il primo destinatario (ad esempio, il paese beneficiario, un organismo multilaterale, o un fondo comune) che riceve i fondi direttamente dal donatore. leggi tutto chiudi

Progetti di cooperazione 46.060.917
Costi amministrativi generali del donatore 31.452.239
Altre spese nel paese donatore 26.692.744
Formazione nel paese donatore (Borse di studio e altri costi) 4.995.735
Sostegno generale o settoriale al Bilancio 451.333
Cancellazione o riscadenzamento del debito 57.115

Chi finanzia?

Enti governativi (a livello centrale, statale o locale) che finanziano le iniziative di Aiuto Pubblico allo Sviluppo con fondi attinti direttamente dal proprio bilancio.
  leggi tutto chiudi

AICS - Agenzia Italiana di Cooperazione e Sviluppo (DGCS fino al 2015) 218.455.616
Amministrazioni Centrali 38.199.794
Amministrazioni Locali 13.573.566
AGEA - Agenzia Erogazioni Per l'Agricoltura 4.400.000