Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

ONG e società civile

Una organizzazione non governativa (ONG) è qualsiasi entità non-profit (fondazioni, società cooperative, sindacati, e entità ad-hoc istituiti per raccogliere fondi per uno scopo specifico) in cui le persone si organizzano a livello locale, nazionale e/o internazionale per perseguire obiettivi condivisi e ideali, senza significativa partecipazione e controllo pubblici. Le ONG possono essere definite “internazionali” quando: (i) esiste un organo di coordinamento internazionale che faciliti il lavoro dei suoi membri a livello internazionale o la ONG ha una vasta rete di uffici a livello di singolo PVS o regionale; (ii) e l'ONG ha fonti di reddito diversificate a livello internazionale

Gli aiuti nel tempo

Le variazioni negli anni delle risorse impegnante ed erogate per l'aiuto pubblico bilaterale e multi-bilaterale.



Impegnati
Erogati

Year Impegnati Erogati
2004 5.247533123e+13 3.6394414743e+13
2005 6.947793537e+13 5.13649695e+13
2006 5.09406020401e+13 2.5892634966e+13
2007 1.18354154322e+14 9.62920480816e+13
2008 1.11998490222e+14 8.54123201024e+13
2009 1.0416293693e+14 9.038973006e+13
2010 5.878139741e+13 6.704071732e+13
2011 5.976444045e+13 8.170209609e+13
2012 4.026941e+13 5.208164e+13
2013 1.3035895e+14 1.1950992e+14
2014 1.8109853e+14 1.3979502e+14
2015 1.9868449606e+14 1.8153822127e+14
2016 1.6775407568e+14 1.7424863376e+14

L'Aiuto in numeri

Bilaterale e Multi-Bilaterale

1.267

I progetti della cooperazione italiana nel mondo

€ 104.162.937

I fondi complessivi impegnati

€ 90.389.730

I fondi complessivi erogati

Per cosa vengono utilizzati?

Lo scopo / settore di destinazione di un contributo bilaterale viene identificato rispondendo alla domanda "quale settore specifico della struttura economica e sociale del destinatario il trasferimento è destinato a promuovere". La classificazione per settore non fa riferimento al tipo di beni o servizi forniti dal donatore ma al settore a cui sono diretti: ad esempio la formazione in agricoltura non viene riportata nel settore Educazione ma Agricoltura, la costruzione di infrastrutture per lo stoccaggio agricolo non viene riportata nel settore Costruzione ma Agricoltura, ecc leggi tutto chiudi

Infrastrutture e servizi sociali 49.661.269
Settori produttivi 19.560.597
Multisettoriale/trasversale 17.268.806
Non specificato 8.366.296
Aiuto umanitario 5.403.726
Infrastrutture economiche e servizi 1.660.552
Sostegno al Bilancio ed alle importazioni 1.476.823
Costi amministrativi dei donatori 764.869

Con quali strumenti?

Identifica le modalità utilizzate nell’erogazione dell’aiuto e prende a riferimento il primo destinatario (ad esempio, il paese beneficiario, un organismo multilaterale, o un fondo comune) che riceve i fondi direttamente dal donatore. leggi tutto chiudi

Progetti di cooperazione 14.675.108
Contributi al bilancio di organismi di cooperazione internazionale e a fondi comuni di donatori 5.461.703
Altre spese nel paese donatore 2.897.359
Costi amministrativi generali del donatore 764.869
Formazione nel paese donatore (Borse di studio e altri costi) 378.421

Chi finanzia?

Enti governativi (a livello centrale, statale o locale) che finanziano le iniziative di Aiuto Pubblico allo Sviluppo con fondi attinti direttamente dal proprio bilancio.
  leggi tutto chiudi

AICS - Agenzia Italiana di Cooperazione e Sviluppo (DGCS fino al 2015) 90.468.669
Amministrazioni Locali 10.853.592
Amministrazioni Centrali 2.840.676